08 giugno 2024

Dettagli News

Notizie : Provincia Cremona

09/09/2008
Crema - Laboratorio dell'energia
Energia e impianti termici
Tra pochi giorni prenderà il via “Crema – Laboratorio dell’energia” (19 - 20 -21 settembre), evento che, con un programma ricco di incontri, dibattiti, percorsi multimediali e didattici, trasformerà il centro cittadino del comune lombardo in una grande piazza virtuale in cui i più importanti nomi del mondo delle Università, dell’impresa e delle Associazioni ambientali e professionali si incontreranno per aprire un confronto diretto con il pubblico sui temi dell’energia e dell’ambiente.
La manifestazione nasce sull’onda dell’attività del portale www.novaenergy.it che da anni si occupa, con l’appoggio dell’UNRIC (Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite) e con il patrocinio dell'UNESCO, di diffondere la conoscenza su queste attualissime tematiche proponendo gratuitamente agli utenti videoconferenze, materiali scaricabili, concorsi ed iniziative per il mondo della scuola, e fa parte del più complesso progetto “Énergia” che ha l’obiettivo di analizzare a 360 gradi l’attualissima tematica energetica attraverso una serie di convegni, manifestazioni e web-conference realizzati per un pubblico eterogeneo, composto sia da esperti cha da semplici cittadini.
L’iniziativa è realizzata con l’appoggio dell’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Tecnologie dell’Informazione, della provincia di Cremona, dei Comuni di Crema e Cremona e di importanti partner (AzzeroCO2, Editrice La Scuola, Federazione dei Collegi dei Periti Industriali della Regione Lombardia, H2IT - Associazione Italiana Idrogeno, ISES Italia, Kyoto Club, Scuole di Eccellenza ENIS, , Veronafiere) e, grazie al suo programma aperto a molteplici stimoli, pur essendo solo alla sua prima edizione, ha ottenuto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica i patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, oltre a quello dell'Assessorato all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia.

Maggiori informazioni

Fonte: http://www.provincia.cremona.it/servizi/ambiente/puntoen/?sn=578


Accesso area riservata

Autenticazione con username e password


Area Comuni