03 giugno 2024

Dettagli News

Notizie : comuni convenzionati Azienda Sociale del Cremonese

18/07/2012
pubblicazione "ACCREDITAMENTO SPERIMENTALE DI SOGGETTI PER INIZIATIVA “TEMPO PER GLI ALTRI: GIOVANI IN AZIONE”
Azienda Sociale del Cremonese ha indetto procedura per l’accreditamento sperimentale di soggetti operanti nell’ambito della assistenza socio – assistenziale ai minori, alle persone con disabilità ed alle persone anziane, finalizzato alla attuazione del progetto “Tempo per gli Altri: Giovani in Azione”.
Il progetto vuole favorire l'incontro dei giovani con il volontariato per far crescere la cultura della solidarietà e la cittadinanza attiva, sollecitando e valorizzando il protagonismo e l'apporto delle nuove generazioni, anche attraverso la conoscenza e la creazione di opportunità di azione e di reale messa alla prova.
Dalla parte delle associazioni e dei soggetti del Terzo Settore che ricercano il coinvolgimento di nuove risorse, deve attuarsi lo sforzo di offrire opportunità di sperimentare ed esprimere le poten-zialità. Ogni nuova esperienza necessita, però, di un accompagnamento che dia gli strumenti per af-frontare ostacoli e difficoltà.
Il progetto "Tempo per gli Altri: Giovani in Azione" considera il coinvolgimento di giovani di età compresa tra i 19 ed i 26 anni, in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, in at-tività e servizi a favore di minori, persone con disabilità, persone anziane e persone adulte fragili. Sarà considerato titolo preferenziale l'eventuale frequenza di scuole con specifica formazione ovvero di percorsi formativi attuati nelle scuole sul tema del volontariato e l'attività di volontariato presso enti ed associazioni.
Si tratta di una opportunità per i giovani e per il Terzo Settore di promuovere percorsi di "formazione sul campo", di solidarietà sociale e di cittadinanza attiva.
Per conoscere le modalità, i termini e le procedure di partecipazione all'accreditamento sperimentale, è possibile visitare il sito: www.aziendasocialecr.it

Allegato:

Accesso area riservata

Autenticazione con username e password


Area Comuni