04 giugno 2024

Dettagli News

Notizie : Provincia Cremona

11/05/2011
Forum Energie Rinnovabili a Cremona il 23 maggio!
Sviluppo Agricolo
L'Italia si appresta a coprire con le rinnovabili poco meno di un terzo della domanda elettrica al 2020 secondo il Piano Nazionale d'Azione delle fonti rinnovabili presentato dal Governo nel giugno 2010. In Regione Lombardia l’importanza delle energie da fonti rinnovabili è ben testimoniato dal primato italiano nel numero di impianti presenti, mentre la provincia di Cremona detiene il maggior numero di impianti a biogas autorizzati a livello nazionale. La collettività ha ben compreso come il rispetto ed il raggiungimento degli obiettivi fissati dal protocollo di Kyoto per il 2020 siano correlati all’utilizzo delle FER e all’ottimizzazione dei loro processi produttivi attraverso una migliore efficienza nella gestione degli impianti, con benefici ambientali ed economici. Dal punto di vista delle gestione delle aziende agricole si è assistito, in breve tempo, ad una progressiva consapevolezza della relazione di complementarietà esistente tra l’attività agricola-zootecnica tradizionale con quella agroenergetica attraverso gli aspetti legati alla sostenibilità ambientale (riduzione delle emissioni di CO2 e rispetto della Direttiva Nitrati) e alla redditività economica.
Il FORUM ha l’obiettivo di approfondire sia le opportunità offerte dalle fonti energetiche rinnovabili sia le loro criticità analizzando gli aspetti normativi, procedurali e di gestione. Verranno inoltre presentate due importanti realtà realizzate nel territorio provinciale: il nuovo progetto La Fabbrica della Bioenergia promosso dalla Provincia di Cremona in partnership con Camera di Commercio di Cremona, Politecnico di Milano, ERSAF e il Consorzio Distretto Agroenergetico Lombardo recentemente riconosciuto con decreto da Regione Lombardia. Il FORUM, grazie alla partecipazione di autorevoli relatori, costituirà una preziosa occasione di aggiornamento tecnico-normativo a livello europeo, nazionale e regionale. Offrirà inoltre una valida opportunità per confrontare le concrete esperienze di alcune significative imprese agricole del territorio, rappresentando anche gli aspetti legati all’accesso al credito.
L’approvazione del nuovo decreto interministeriale sulle energie rinnovabili -che stabilisce i criteri per incentivare la produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici e lo sviluppo di tecnologie innovative per la conversione fotovoltaica- rende inoltre ancora più attuali le complesse tematiche e i dibattiti aperti sulle FER. Il FORUM ha la finalità di contribuire a delineare un quadro sufficientemente esaustivo in merito alle politiche energetiche europee, nazionali, regionali e locali, ma anche all’innovazione tecnologica per poterne prospettare uno scenario di sviluppo, in armonia con il raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020.

Fonte: http://www.provincia.cremona.it/servizi/svilagri/?sn=1013


Accesso area riservata

Autenticazione con username e password


Area Comuni